INTERPRETAZIONE DI CASI PRATICI NELLO SPORT&FITNESS: Longevity e composizione corporea, il ruolo chiave del muscolo


Corso
Data 20/01/2025
Orari Dalle 19:00 alle 20:00
Relatore/i Dott. Massimiliano Mazzilli
Strength and conditioning e personal trainer
Durata 60 minuti
Area Sport & Fitness
Livello Medio

Obiettivo del Corso

Il corso si propone di approfondire l’importanza di mantenere una composizione corporea ottimale, con particolare attenzione al ruolo fondamentale del muscolo, non solo come indicatore di forza fisica, ma anche come organo metabolico chiave per contrastare il processo di invecchiamento.

I partecipanti esploreranno come l’allenamento fisico, supportato da un adeguato piano nutrizionale, possa contribuire a promuovere una vita sana e longeva.

Il corso fornirà gli strumenti necessari per comprendere i meccanismi fisiologici alla base della composizione corporea e per applicare strategie mirate a migliorare la salute a lungo termine.

Programma

Il Muscolo come Organo Metabolico

  • Il Ruolo del Muscolo nella Composizione Corporea e nel Processo di Invecchiamento– Funzione metabolica del muscolo: un organo chiave per la salute a lungo termine
    – Come il muscolo influenza la regolazione metabolica e il rallentamento dell’invecchiamento
    – Implicazioni della perdita di massa muscolare e i suoi effetti sulla salute
  • Nutrizione Anti-Aging a Supporto dell’Allenamento– Fondamenti della nutrizione anti-aging: principi e alimenti chiave
    – Strategia nutrizionali per supportare il mantenimento della massa muscolare e prevenire l’invecchiamento
    – L’importanza delle proteine, dei nutrienti antiossidanti e degli integratori nella dieta anti-aging
  • Allenamento, Composizione Corporea e Longevity: Dal Monitoraggio al Cambiamento– Monitoraggio della composizione corporea: (BIVA)
    – Come l’allenamento fisico influisce sulla composizione corporea e la longevità
    – Strategie per il cambiamento a lungo termine: come combinare allenamento, nutrizione e monitoraggio per ottimizzare i risultati

Il corso fornirà una visione completa e integrata su come allenamento, nutrizione e monitoraggio della composizione corporea possano lavorare insieme per favorire una vita lunga, sana e in buona forma fisica.

Modalità di Partecipazione

La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati ad approfondire l’analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria in ambito sportivo.

Per accedere all’evento, è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il modulo online dedicato. Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno via email il link di accesso alla piattaforma utilizzata per il webinar.

Si raccomanda di verificare la corretta ricezione del link e di accedere alla sessione alcuni minuti prima dell’orario di inizio per garantire una partecipazione fluida e senza interruzioni.

Per eventuali difficoltà tecniche o informazioni aggiuntive, sarà disponibile un supporto dedicato.

Materiali e Attestati

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno:

Attestato di partecipazione: rilasciato a tutti i partecipanti come riconoscimento dell’avvenuta formazione, sarà inviato entro 24h dalla conclusione del corso.

Per ottenere l’attestato è necessario la partecipazione per almeno il 70% del corso.

Materiali didattici del corso

  • Slide in formato PDF: contenenti i contenuti principali e i dettagli teorico-pratici trattati durante il corso.
  • Registrazione del corso: per consentire un approfondimento e un riesame degli argomenti affrontati.

I materiali di questo webinar di livello “Intermedio” sono disponibili per i soli Utenti Akern all’interno della propria area riservata “I miei corsi e materiali” nella pagina Akern Academy del sito ufficiale Akern.

Per eventuali dubbi o difficoltà, sarà disponibile un servizio di supporto dell’Academy.

Domande e Risposte

Il relatore sarà disponibile per rispondere a eventuali dubbi o domande riguardanti i contenuti trattati durante la lezione, offrendo chiarimenti e approfondimenti in base alle esigenze dei partecipanti.

Per Informazioni

Telefono: 055 8315658
E-mail: academy@akern.com




Newsletter Bodygram

Newsletter

Iscriviti alla newsletter AKERN®: per ricevere continui aggiornamenti scientifici, nuove date dei corsi di formazione e novità dal mondo della composizione corporea.