
Biologa Nutrizionista in libera professione
Specializzanda in Scienze dell'Alimentazione c/o Università di Pavia
Ricercatrice c/o Università di Pavia
Obiettivo del Corso
Il seminario si propone come guida teorico-pratica per i professionisti della salute (nutrizionisti, dietisti, personal trainer, medici) che desiderano utilizzare in modo efficace il report Bodygram Dashboard, basato su dati BIVA (Bioelectrical Impedance Vector Analysis), per monitorare e comunicare in modo chiaro l’andamento di un percorso di dimagrimento.
Nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
- Stato dell’arte sull’utilizzo della BIVA nel percorso di dimagrimento
- Modalità di analisi
- Lettura dei risultati e successiva comunicazione
- Esempi pratici (sessione interattiva)
Programma
Stato dell’arte sull’utilizzo della BIVA nel dimagrimento
In questa sezione si analizzerà:
• Che cos’è la BIVA e come si differenzia dalla semplice impedenziometria tradizionale nel percorso di dimagrimento.
• I vantaggi della BIVA nella valutazione qualitativa in soggetti in fase di perdita di peso, con attenzione alla capacità di monitorare cambiamenti reali (non artefatti) nella massa corporea.
Modalità di analisi
Qui si entrerà nel dettaglio di:
• Come si effettua una misurazione corretta per ottenere un tracciato affidabile.
• Quali parametri chiave osservare nel report (angolo di fase, posizione del vettore, reattanza, resistenza).
• Come confrontare misurazioni nel tempo per tracciare progressi significativi.
Lettura dei risultati e comunicazione al paziente
Una parte fondamentale del seminario sarà dedicata alla capacità del professionista di:
• Interpretare correttamente il report, andando oltre i numeri per cogliere il significato clinico.
• Comunicare in modo efficace e motivante i dati al paziente, anche in situazioni complesse (es. stallo del peso ma miglioramento della qualità corporea).
• Usare grafici e indicatori per favorire la comprensione e l’aderenza al piano nutrizionale o di allenamento.
Esempi pratici (sessione interattiva)
Questa fase sarà laboratoriale:
• I partecipanti analizzeranno casi reali o simulati, mettendosi alla prova nell’interpretazione dei report.
• Verranno discussi insieme i punti critici e le possibili strategie comunicative da adottare in base ai diversi profili dei pazienti.
Modalità di Partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati ad approfondire l’analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria in ambito sportivo.
Per accedere all’evento, è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il modulo online dedicato. Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno via email il link di accesso alla piattaforma utilizzata per il webinar.
Si raccomanda di verificare la corretta ricezione del link e di accedere alla sessione alcuni minuti prima dell’orario di inizio per garantire una partecipazione fluida e senza interruzioni.
Per eventuali difficoltà tecniche o informazioni aggiuntive, sarà disponibile un supporto dedicato.
Materiali e Attestati
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno:
Attestato di partecipazione: rilasciato a tutti i partecipanti come riconoscimento dell’avvenuta formazione, sarà inviato entro 24h dalla conclusione del corso.
Per ottenere l’attestato è necessario la partecipazione per almeno il 70% del corso.
Materiali didattici del corso
- Slide in formato PDF: contenenti i contenuti principali e i dettagli teorico-pratici trattati durante il corso.
- Registrazione del corso: per consentire un approfondimento e un riesame degli argomenti affrontati.
I materiali di questo webinar di livello “Avanzato” sono disponibili per i soli Utenti Akern all’interno della propria area riservata “I miei corsi e materiali” nella pagina Akern Academy del sito ufficiale Akern.
Per eventuali dubbi o difficoltà, sarà disponibile un servizio di supporto dell’Academy.
Domande e Risposte
Il relatore sarà disponibile per rispondere a eventuali dubbi o domande riguardanti i contenuti trattati durante la lezione, offrendo chiarimenti e approfondimenti in base alle esigenze dei partecipanti.
Per Informazioni
Telefono: 055 8315658
E-mail: academy@akern.com